Rachele Bonaffini nasce il 22 agosto 1995. Inizia lo studio del pianoforte all’età di 6 anni con Maddalena De Facci. Frequenta nel 2007 e nel 2008 i corsi di perfezionamento pianistico tenuti a “Città di Latisana” dal M°Marian Mika. Partecipa molto presto a concorsi nazionali e internazionali, risultando vincitrice di categoria con borsa di studio al concorso nazionale “Sara Preatoni” di Garbagnate Milanese nel 2006. Nel 2011, sotto la guida della Prof.ssa Irena Ristovic, risulta vincitrice di un primo premio (96/100) al primo concorso internazionale “Mozart” di Quinto Vicentino e di un primo premio (99/100) al primo concorso nazionale della Civica Scuola di Musica di Milano. Nel 2012 vince il primo premio assoluto al concorso “Lodovico Agostini” di Ferrara, grazie al quale ha la possibilità di esibirsi al concerto dei premiati nel Palazzo degli Estensi. A 17 anni, parallelamente al Liceo Classico Marco Polo, dove si è poi diplomata, è ammessa al Triennio Accademico Ordinamentale presso il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, sotto la guida della Prof.ssa Anna Barutti, con la quale consegue successivamente la Laurea di Triennio di I livello in pianoforte. Partecipa in questo periodo alle masterclass tenute dai Maestri Brenno Ambrosini, Bernadetta Raatz, Alexandre Legér, Luca Chiantore, Temenuschka Vasselinova, Gala Chistiakova, Muriel Chemin e Trio di Parma.
Prosegue gli studi presso lo stesso Conservatorio, conseguendo la Laurea di Biennio di II Livello in musica da camera con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida dei Maestri Giovanni Battista Rigon e Monica Bertagnin. Appassionata di musica d’insieme, approfondisce il repertorio cameristico dedicato al trio per pianoforte, violino e violoncello con un proprio ensemble musicale, il Trio Sideris, con il quale tiene regolarmente concerti sia in Italia che in Ungheria. Con lo stesso Trio Sideris nel marzo 2023, dopo essere stato selezionato tramite audizione dal Stauffer Center for strings, partecipa a una masterclass tenuta dal Trio Maisky (con il celebre Mischa Maisky) presso l’Accademia Stauffer di Cremona. Il Trio Sideris vince inoltre nel luglio 2023 il primo premio assoluto al Virtuoso International Music Awards di Londra, venendo altresì nominato come miglior ensemble dell’edizione. Risulta anche vincitore di un secondo premio al New York Classical Music Competition.
Interessata alla relazione tra estetica e prassi umana, approfondisce i suoi studi in estetica musicale e filosofia morale, conseguendo la laurea in filosofia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi di filosofia morale incentrata sull’etica del musicista.