Giorgio Minunno

Ha iniziato a studiare batteria da autodidatta all’età di 14 anni, avvicinandosi alla musica attraverso l’ascolto e la riproduzione di brani delle più grandi band rock e metal degli anni ’70, ’80 e ’90, tra cui Led Zeppelin, Deep Purple, Frank Zappa e Iron Maiden. Dopo una prolifica attività live in tutta Italia, ha avuto l’opportunità di esibirsi in diretta Rai il 2 giugno a Roma, in occasione della “Festa della Repubblica”, e di partecipare a un incontro internazionale di bande in uniforme a Modena, con la presenza delle migliori bande militari del mondo, tra cui i Marines (USA) e la Banda della Polizia di Stato Bielorussa.

Nel 2002, ha iniziato un percorso di studio serio e professionale contattando il Maestro Paolo Prizzon (noto per collaborazioni con Amy Stewart, Alessandro Safina e Petra Berger). Nel 2003, ha proseguito il suo percorso di formazione contattando il Maestro Moreno Marchesin (noto per collaborazioni con Francesco Renga, Ron e Samuele Bersani), approfondendo la lettura delle partiture e i ritmi di generi musicali che spaziano dagli anni ’40 ai giorni nostri, tra cui Jazz, Blues, Soul, R&B, Funky, Reggae, Rock e Pop.

Ha suonato con i Purple Shades (tributo ai Deep Purple), con i quali ha partecipato al concerto ufficiale dedicato alle band rock degli anni ’70, che ha visto la partecipazione di formazioni da tutta Italia e la realizzazione di un DVD.

Tra il 2008 e il 2010, ha seguito Master Class con insegnanti di alto livello come Walter Calloni (noto per collaborazioni con Tina Turner, Eugenio Finardi e Lucio Battisti), Massimo Manzi (specializzato in Jazz Indipendent), Dave Wekel (noto per collaborazioni con George Benson, Chick Corea e Paul Simon) e Agostino Marangolo (noto per collaborazioni con Pino Daniele, Niccolò Fabi e Irene Grandi). Nel frattempo, ha continuato a esibirsi live con varie formazioni, tra cui i Fool Brand (una country band) e i Viva (con brani originali). Con i Viva ha vinto l’Emergent Music Contest nel 2010 e partecipato alle selezioni del Festival Show.

Ha anche collaborato con lo studio Adelante di Roma, diretto da Massimiliano Buttarelli e il suo team, tra cui il bassista Maurizio Mariani (che ha lavorato con Luca Barbarossa, Patty Pravo e Michele Zarrillo) e il batterista Maurizio Masi (noto per la sua collaborazione con Banco del Mutuo Soccorso). In qualità di percussionista, ha registrato l’album “Miritmo” per il gruppo latino-americano omonimo diretto dal pianista Riccardo Scivales.

Ha proseguito il suo percorso formativo con il Maestro Lele Melotti e ha frequentato lezioni di perfezionamento a Milano. Dal 2012, ha ricevuto lezioni dal Maestro Mauro Beggio (noto per collaborazioni con Enrico Rava, Enrico Pierannunzi e Stefano Bollani), approfondendo il genere jazz. Inoltre, ha formato il trio “Cordialmente Jazz” con il pianista Gianpaolo Stefani.

Attualmente, collabora con diverse formazioni sia come membro fisso che come turnista, oltre a insegnare presso l’Associazione A.F.M. di Marcon.