Raffaele Bianco è nato a Mestre nel 1985 ed è figlio d’arte, suo padre è un batterista. Ha avuto un contatto precoce con il mondo della musica sin da quando era molto giovane.
All’età di 13 anni ha iniziato a suonare il basso elettrico, studiando con Piero Trevisan e Lello Gnesutta, per poi proseguire il suo percorso di apprendimento come autodidatta.
A 15 anni, grazie al supporto di suo padre, ha cominciato a suonare in numerosi contesti live con vari musicisti, contribuendo notevolmente alla sua crescita musicale e al suo bagaglio professionale.
Negli anni successivi, ha suonato in diverse band e progetti di diversi generi musicali, tra cui pop, funk, rock, afrocuban, jazz, fusion e coverbands, svolgendo il ruolo di turnista.
Dal 2001 ha iniziato a studiare il contrabbasso presso il conservatorio Benedetto Marcello di Venezia con i maestri Fioravanti e Gasparoni, per poi concentrarsi sullo studio del jazz.
Nel 2010, ha iniziato una collaborazione con il pianista bellunese Ivan Tibolla e è diventato membro del “Ivan Tibolla Trio”. Con questa formazione, ha registrato l’album “Bisconce”, che è stato presentato in diversi festival jazz in tutta Italia.
Dal 2011, ha collaborato con Gianluca Mosole, uno dei più rinomati chitarristi italiani, entrando a far parte della Gianluca Mosole Band. Nel 2012, la band ha registrato l’album “Verona Studio/Live”, che è stato presentato in festival e concerti in tutta Italia.
A partire dal 2014, ha condiviso il palco con artisti internazionali come Teni Tinks, Matthew Allen, Chenay Zyniuku, Moni Tivony, Lydia Lyon, Chelsea Como, e altri.
Ha anche suonato con artisti e progetti nazionali, tra cui Riccardo Scivales e Mi Ritmo, Massimo Bullo, Funktion, &’!, Dolcevitae, The Shamrock, Alex Cole, Abraxas, Attilio Pisarri T.M.T. Trio, BJ and the Soul Ramblers, Black Tea, Donkey Punch, Manuela Panizzo, Matteo Bianco, Rossana Carraro, Filippo Perbellini, Virginia Perbellini, Double Soul, Stage-it, Francesca Miola, Alberto Toffoli, Black Gold, Gospel Voices Family, Alice And The Dandies, e molti altri.